Skip to content

Chi Siamo

Legna da ardere Biellese di Buratti Filippo (1)
Su Di Noi

Legna da ardere Biellese di Buratti Filippo

Legna da ardere Biellese di Buratti Filippo è un’azienda che si trova a Biella e si rifornisce di legni duri con un alto valore BTU. Utilizza i propri enormi forni per produrre centinaia di corde di tronchi essiccati o stagionati, con un contenuto di umidità del 20% o inferiore, garantito. Inoltre, l’azienda dispone di un ampio stoccaggio di legna per poter fornire legna in pronta consegna durante tutto il corso dell’inverno e i mezzi per poter fare arrivare a casa dei clienti il necessario entro 2-4 giorni dalla chiamata.
Legna da ardere Biellese nasce da un’idea di Filippo Buratti che, stanco della sua mansione di fabbro, riesce a immettersi sul mercato della legna da ardere in maniera eccezionale. Il titolare, infatti, ricerca e taglia la legna personalmente dai boschi di Valsesia in modo da garantire il miglior servizio e prodotto possibile, ma soprattutto senza rifornirsi di legno dall’estero. In quanto azienda con una forte etica professionale e a conduzione familiare, Legna da ardere Biellese ha un interesse personale nel fare in modo che le generazioni successive di taglialegna ereditino un’azienda in ascesa con forti valori e tradizioni legate alla famiglia e al territorio, migliorando il proprio rapporto con la clientela di generazione in generazione: un’eredità di cura e attenzione per la terra che i nostri genitori ci hanno lasciato.
Lo staff di Legna da ardere Biellese è professionale fin dal primo approccio con il cliente, affinché ciascuno di loro abbia quello che cerca, nella speranza che si rivolgeranno a loro in futuro. Essi ripongono la massima attenzione sulle richieste e fanno in modo di meritarsi la fiducia di ciascuno, regalando integrità e rispetto. La differenza tra il disboscamento tradizionale e la raccolta responsabile è misurabile in diversi modi, ad esempio studiando i loro alberi e il loro prodotto finito, vedrai che la loro qualità ha una correlazione diretta con il valore di mercato.
0 +
Anni Di Esperienza
0 %
Clienti Felici
Una raccolta responsabile significa intraprendere le azioni appropriate per ottenere le migliori pratiche di gestione del territorio: l’azienda si prende cura degli alberi secondo i più alti standard di qualità per servire al meglio il cliente. Avendo un’esperienza duratura e diretta con la Valsesia, hanno appreso che vale la pena preservare e proteggere le foreste. Infatti, durante gli incontri con il cliente ci tengono particolarmente a condividere le proprie idee e incoraggiare la gestione sostenibile delle foreste, in modo da lasciare la nostra terra in condizioni migliori per le generazioni future. Vogliono essere parte integrante di un futuro sostenibile nel Piemonte, attraverso la silvicoltura sostenibile che è a un bivio decisivo e loro hanno scelto di preservare il territorio sperando in un approccio collaborativo da parte di tutti: sono fiduciosi che presto tutti abbracceranno il cambiamento.